Dopo una lunga serie di tentativi, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha finalmente raggiunto un accordo sul nuovo consiglio di amministrazione, ampliando il numero dei membri da nove a undici per includere una maggioranza femminile del 40%. L’assemblea straordinaria di oggi ha ratificato l’allargamento dell’organo di governance, seguita da una sessione ordinaria per le nomine, confermando Giovanni Gorno Tempini come presidente e Dario Scannapieco come amministratore delegato.
L’accordo sugli incarichi
Dopo tentativi andati a vuoto nelle precedenti assemblee, l’accordo è stato finalmente raggiunto, segnando la conclusione di un dibattito politico che ha impedito la nomina del nuovo Cda per diverse settimane, influenzato anche dalle recenti elezioni europee. Gorno Tempini e Scannapieco rappresentano la continuità nella governance di CDP, con Scannapieco che continua il suo mandato come amministratore delegato.
Nuovi membri del Cda
Il nuovo Cda include diverse figure di spicco nell’economia italiana, tra cui Matilde Bini, Maria Cannata, Stefano Cuzzilla, Giorgio Lamanna, Luigi Guiso, Valentina Milani, Flavia Mazzarella e Luisa D’Arcano. Questi nuovi membri apportano esperienza in settori chiave come l’energia, le infrastrutture, la finanza e la transizione verde, riflettendo l’importanza di CDP nel supporto alle imprese e nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Modifiche allo Statuto e gestione separata
Le modifiche allo statuto di CDP non solo aumentano il numero di consiglieri ma garantiscono anche l’equilibrio di genere nella gestione separata, che sovraintende agli investimenti pubblici dell’ente con un portafoglio di 234 miliardi di asset. Il nuovo Cda sarà in carica fino all’approvazione del bilancio 2026, con una rappresentanza paritaria tra uomini e donne anche nel Collegio sindacale.
Il consolidamento del nuovo consiglio di amministrazione segna un passo significativo per CDP, puntando a rafforzare la governance e a mantenere un’impronta di diversità e inclusione nelle decisioni strategiche dell’ente.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn