Confapi ha preso parte alla riunione di insediamento del Comitato AP (Comitato dell’Accordo di Partenariato) presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questo comitato è stato istituito per garantire il coordinamento tra strumenti e fondi, e svolge funzioni di sorveglianza e accompagnamento dell’attuazione dei programmi per il periodo 2021-2027.
Un comitato di coordinamento strategico
A livello nazionale, il Comitato rappresenta una sede di coordinamento strategico ed è presieduto dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, insieme al Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Direzione Generale delle Politiche Attive del Lavoro. Il Comitato AP svolge un ruolo cruciale nel garantire che i programmi siano attuati in modo efficace e coerente con le priorità nazionali e regionali.
La partecipazione di Confapi
Confapi è un membro attivo del Comitato AP, e durante l’incontro è stata rappresentata dal Direttore di Confapi Matera, Cosimo Dottorini. Nel suo intervento, Dottorini ha sottolineato “l’importanza del ruolo del partenariato per l’attuazione dei programmi nazionali e regionali” e ha espresso preoccupazione per “il ritardo degli impegni di spesa assunti ad oggi nei singoli programmi”.
Una riunione inclusiva
Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti delle Autorità di gestione dei Programmi nazionali e regionali, delle Amministrazioni centrali competenti, delle Autorità nazionali responsabili del soddisfacimento delle condizioni abilitanti, delle Autorità nazionali di coordinamento dell’Obiettivo CTE, nonché il coordinamento interregionale CTE. Erano presenti anche membri del Partenariato istituzionale, inclusi UPI, ANCI e UNCEM, e rappresentanti del partenariato economico-sociale e degli organismi della società civile. In qualità di uditori, hanno partecipato anche le Direzioni Generali competenti della Commissione europea.
Il sottocomitato Mezzogiorno
Durante la giornata si è insediato anche il Sottocomitato Mezzogiorno. Nel corso del primo incontro formale, il sottocomitato ha analizzato l’attuazione dei Programmi Regionali delle regioni del Sud, una componente essenziale per garantire lo sviluppo e la coesione territoriale nel Mezzogiorno.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn