Criptovalute

Il mercato delle criptovalute registra una brusca frenata, con il Bitcoin che scivola sotto i 90.000 punti, toccando i minimi degli ultimi tre mesi. Secondo Bloomberg, il settore è sotto pressione a causa dell’incertezza macroeconomica e delle politiche protezionistiche di Donald Trump, che stanno influenzando il sentiment degli investitori.

Nelle ultime ore, il Bitcoin ha perso il 7,6%, attestandosi a 86.731 dollari. La tendenza negativa coinvolge anche le altre principali criptovalute: Ethereum cede il 9,8%, Solana perde il 9,7%, mentre Dogecoin e Cardano arretrano rispettivamente del 9,3% e del 10%.

L’instabilità dei mercati globali e le incertezze legate alla politica economica statunitense stanno alimentando la volatilità del settore, già caratterizzato da oscillazioni frequenti. L’attenzione ora è rivolta alle prossime mosse della Federal Reserve e agli sviluppi della politica commerciale statunitense, che potrebbero continuare a influenzare il comparto delle criptovalute nelle prossime settimane.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn