Stefano Caldoro Terzo Mandato Forza Italia Campania

Stefano Caldoro, ex presidente della Regione Campania e capo dell’opposizione in Consiglio regionale, ha annunciato le sue dimissioni irrevocabili da consigliere regionale, ufficializzandole in segreteria generale. Una decisione che, oltre all’aspetto burocratico, ha per lui un valore politico e simbolico, legato al percorso compiuto in questi anni.

L’annuncio è arrivato durante una conferenza stampa nella Sala Nassirya del Consiglio regionale, in cui Caldoro ha sottolineato le differenze tra la sua gestione e quella attuale del centrosinistra. “Abbiamo lasciato una Regione migliore di quella che oggi il centrosinistra lascia”, ha affermato, rivendicando i risultati ottenuti nei settori Ambiente, Sanità e Fondi Comunitari.

L’ex governatore ha spiegato che la legislatura è ormai agli ultimi sette mesi, con l’approvazione dell’ultimo bilancio già avvenuta. “Ci resta solo lo scontro politico e la campagna elettorale, e non essendo candidato al Consiglio regionale, sarebbe un errore rimanere“, ha dichiarato, aggiungendo che lasciare spazio ad altri rappresentanti del centrodestra significa rafforzare il movimento in vista delle elezioni.

Sulla scelta del candidato del centrodestra per la prossima tornata elettorale, Caldoro ha espresso il proprio sostegno a Edmondo Cirielli (FdI), considerandolo il più forte tra i leader di coalizione per esperienza amministrativa e ruolo istituzionale. Tuttavia, ha sottolineato che anche Martusciello (FI) e Zinzi (Lega) rappresentano opzioni valide e che resta aperta la possibilità di una candidatura proveniente dalla società civile.

Caldoro ha poi ricordato il nome di Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno, come ipotesi autorevole, sebbene lo stesso abbia declinato l’ipotesi di una candidatura. “Ci sono tante possibilità, il centrodestra ha una classe dirigente forte e ampia”, ha concluso.

“Quelle di Stefano Caldoro si possono definire dimissioni attive. Nel senso che le stesse sono un atto generoso che contribuirà al successo che si profila per il centrodestra alle imminenti elezioni regionali in Campania”. Lo ha dichiarato l’onorevole Edmondo Cirielli, viceministro e coordinatore della Direzione Nazionale di Fratelli d’Italia. E’ quanto si apprende dall’Agenzia Nova.

“Caldoro, da presidente della Campania dopo un encomiabile lavoro, sobrio e silenzioso, finalizzato al risanamento finanziario e amministrativo, senza cedere alle sirene del populismo, riuscì a migliorare in maniera determinante l’uso dei fondi europei e di coesione – ha aggiunto Cirielli -. E come capo dell’opposizione alla presidenza De Luca, ha preteso, in ogni sua azione, la trasparenza amministrativa, garanzia per i cittadini di un’amministrazione efficiente e responsabile da sempre fondamento identitario della buona politica; ha smascherato così il fallimento totale del Partito Democratico enunciando, mai in maniera strumentale, sempre fatti concreti”. “Sarà ancora, e come sempre, centrale per la politica del centrodestra campano e meridionale”, ha concluso.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn