In occasione del Festival del Lavoro 2024, l’auditorium della Fortezza da Basso ha ospitato un evento di grande rilevanza per il futuro delle piccole e medie imprese italiane (PMI). Francesco Napoli, Vicepresidente di Confapi (Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria), ha presentato i risultati di una ricerca innovativa condotta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e Confapi, coordinata da Ester Dini e Daniele Bianchi, dal titolo “Diffusione e utilizzo dell’IA nelle PMI”.
Durante il suo intervento, Napoli ha sottolineato l’importanza dell’intelligenza artificiale (IA) come alleata fondamentale per le imprese. “L’IA è nostra alleata, dobbiamo imparare a governare i processi per aumentare i livelli di produttività”, ha dichiarato. Tuttavia, ha anche evidenziato la necessità di una gestione equa e sostenibile della transizione verso l’adozione dell’IA, enfatizzando l’importanza di fornire formazione e riqualificazione ai lavoratori per evitare squilibri nel mercato del lavoro.
“La sfida principale è garantire che la transizione sia gestita in modo equo e sostenibile, fornendo formazione e riqualificazione ai lavoratori. Dobbiamo lavorare per scongiurare lo mismatch tra domanda e offerta nel mercato del lavoro facendo attenzione a che anche nel campo dell’intelligenza artificiale non si propaghi quell’effetto skill gap che molto sta penalizzando le aziende in cerca di figure qualificate in tecnologie informatiche e digitali,” ha continuato Napoli.
A supporto di questa visione, il Vicepresidente di Confapi ha ricordato il recente Memorandum d’intesa tra Confapi e Microsoft Italia, firmato alla presenza del Presidente nazionale Cristian Camisa nella sede di Confapi Brescia. Questo accordo mira a sostenere le imprese nell’implementazione dell’IA, offrendo loro gli strumenti necessari per competere efficacemente nel mercato globale.
“In questa direzione,” ha concluso Napoli, “il Memorandum d’intesa tra la Confapi e Microsoft Italia, sottoscritto alla presenza del Presidente nazionale Cristian Camisa nella sede di Confapi Brescia, per il supporto alle imprese nell’implementazione dell’IA, rappresenta un passo fondamentale per il nostro futuro.”
L’intervento di Francesco Napoli ha messo in luce l’importanza strategica dell’intelligenza artificiale per il futuro delle PMI italiane, evidenziando la necessità di una transizione ben gestita che possa offrire nuove opportunità di crescita e sviluppo, garantendo al contempo un mercato del lavoro inclusivo e aggiornato alle nuove competenze richieste dalle tecnologie emergenti.
____________________________________________
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn