A settembre 2024, l’indice del clima di fiducia dei consumatori e l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese mostrano un segnale positivo. L’indice dei consumatori passa da 96,1 a 98,3, mentre quello delle imprese sale da 94,7 a 95,7. Questo miglioramento riflette una situazione economica in graduale recupero, nonostante permangano alcuni elementi di incertezza.
La fiducia dei consumatori in aumento
Tra i consumatori si registra un diffuso miglioramento delle opinioni, in particolare riguardo alla situazione personale e corrente. Il clima economico cresce da 102,3 a 103,9, mentre il clima personale aumenta significativamente, passando da 93,8 a 96,3. Anche il clima corrente segna un miglioramento, salendo da 96,3 a 99,0, e il clima futuro si attesta a 97,4, rispetto al 95,7 di agosto. Tuttavia, resta un’ombra nel quadro generale: le attese sulla disoccupazione, unica variabile con segno negativo, mostrano un peggioramento.
Imprese: servizi in espansione, industria in calo
Sul fronte delle imprese, il quadro è più diversificato. Il clima di fiducia cala nell’industria, passando da 87,0 a 86,7 nel settore manifatturiero e da 103,3 a 101,9 nelle costruzioni. In particolare, nella manifattura, peggiorano i giudizi sul livello degli ordini, mentre le attese di produzione e i giudizi sulle scorte rimangono stabili. Nelle costruzioni, tutte le componenti dell’indice di fiducia mostrano un peggioramento.
Diversamente, i servizi registrano un trend positivo, con un aumento della fiducia nei servizi di mercato, il cui indice sale da 98,0 a 100,6, e nel commercio al dettaglio, che passa da 101,5 a 102,3. Nel dettaglio, si osserva un miglioramento delle opinioni riguardanti le vendite, anche se le attese per il futuro risultano in diminuzione e le scorte sono giudicate in accumulo.
Il commento: fiducia in crescita per i servizi
Settembre 2024 rappresenta il secondo mese consecutivo di crescita della fiducia nelle imprese, spinta soprattutto dall’andamento positivo dei servizi. I settori che hanno contribuito maggiormente sono i trasporti e magazzinaggio, i servizi turistici e i servizi alle imprese. Nel commercio al dettaglio, la crescita della fiducia si concentra principalmente nella grande distribuzione, dove si osserva una netta evoluzione positiva.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn