Finale X factor Napoli

Domani sera Napoli sarà al centro della scena musicale italiana e internazionale. Piazza del Plebiscito diventerà il palcoscenico della prima finale all’aperto di X Factor nella storia del format, un evento senza precedenti che sarà trasmesso in diretta su Sky, in streaming su NOW, e in simulcast su TV8 a partire dalle ore 21:00. I quattro finalisti in gara, Lorenzo Salvetti, Mimì, I PATAGARRI e Les Votives, si sfideranno davanti a una platea di oltre 16.000 persone, pronte a vivere una serata che promette di essere indimenticabile.

La suggestiva cornice di Piazza del Plebiscito, uno dei luoghi più iconici d’Italia, è stata scelta per ospitare questo evento gratuito, realizzato in collaborazione con il Comune di Napoli. Si tratta di un riconoscimento alla città, da sempre legata alla musica e capace di trasformare i suoi giovani talenti in protagonisti del panorama artistico. Un palco a forma di X, realizzato con un imponente sforzo produttivo, è stato allestito per accogliere artisti, giudici e ospiti.

Stamane, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha sottolineato l’importanza di questa finale per la città: “Napoli è una città che unisce e accoglie, e sono sicuro che questo evento sarà una grande festa di giovani e di musica. Mi auguro che porti fortuna ai talenti in gara e che possa rappresentare l’inizio di una lunga serie di eventi di questa portata nella nostra città”.

La serata vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione come Robbie Williams, che presenterà il film Better Man dedicato alla sua carriera, e Gigi D’Alessio, impegnato in un omaggio speciale alla sua Napoli. A garantire un’atmosfera unica ci saranno spettacoli di fuochi d’artificio, coreografie pirotecniche e performance artistiche curate da un team d’eccellenza, con oltre 60 artisti e ballerini coinvolti. La regia di Luigi Antonini, il talento del direttore della fotografia Ivan Pierri e la scenografia di Paola Spreafico promettono di regalare al pubblico uno spettacolo visivamente straordinario.

La conduttrice Giorgia, accompagnata dai giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi, ha dichiarato di essere emozionata per questa finale all’aperto. “Napoli dà un’energia speciale, e confido nel calore del pubblico per rendere unica questa esperienza,” ha affermato.

La finale di X Factor a Napoli è anche un esempio di come la città stia cercando di valorizzare la musica come elemento centrale della sua identità culturale ed economica. Come ha sottolineato Ferdinando Tozzi, delegato del Sindaco per la Musica e l’Audiovisivo, “Napoli è una fucina di talenti, ma vogliamo che diventi anche un sistema imprenditoriale musicale. Questo evento può rappresentare un primo passo in questa direzione.”

La complessa macchina produttiva conta circa 650 persone coinvolte, con oltre 1.000 metri quadrati di palco, 500 mq di videowall e 1.000 corpi luminosi, a dimostrazione dell’importanza dell’evento. Tra effetti speciali, musica e una scenografia unica, questa finale promette di rimanere impressa nella memoria collettiva.

Napoli, per una notte, si trasforma in capitale della musica, regalando a tutti un momento di festa e speranza attraverso l’arte e il talento.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn