Gaza
Foto Ansa

Diventa sempre più insostenibile la situazione nella Striscia di Gaza. Almeno 60 palestinesi sono morti in seguito a una nuova serie di attacchi aerei israeliani condotti durante la notte, secondo quanto riportato da fonti mediche palestinesi. I raid si sarebbero verificati a partire dall’1:00 ora locale (mezzanotte in Italia) e avrebbero colpito diverse aree del territorio.

È salito a 60 il bilancio delle vittime dei raid israeliani della notte scorsa su Gaza: lo hanno reso noto funzionari sanitari palestinesi, come riportano i media internazionali.

Il portavoce della Protezione Civile, Mahmoud Bassal, ha dichiarato all’agenzia AFP che le squadre di soccorso hanno trasportato diversi negli ospedali, specificando che le vittime sono in gran parte donne e bambini. Bassal ha definito quanto avvenuto “nuovi massacri commessi dall’occupazione”, aggiungendo che vi sono anche decine di feriti.

L’attacco notturno si inserisce in un’escalation che prosegue da mesi, aggravando ulteriormente la crisi umanitaria nella Striscia. L’elevato numero di vittime civili e le difficoltà di evacuazione sollevano preoccupazioni a livello internazionale, sia sul piano umanitario che geopolitico.

Le autorità israeliane, al momento, non hanno rilasciato una dichiarazione ufficiale sugli attacchi notturni o sui bersagli colpiti. L’operazione militare israeliana è parte della più ampia offensiva contro Hamas, avviata dopo gli eventi del 7 ottobre 2023, quando il gruppo ha condotto un attacco in territorio israeliano che ha causato oltre 1.200 vittime.

L’andamento delle ostilità solleva forti interrogativi sull’equilibrio tra operazioni militari e tutela dei civili, e pone nuove sfide alla diplomazia internazionale nel tentativo di contenere una crisi in continua espansione.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn