Ordine dei commercialisti Napoli piazza dei martiri

Nel contesto economico attuale, le piccole e medie imprese si trovano a competere con giganti globali, dove l’innovazione e la flessibilità sono diventate le chiavi per emergere.

“Se non dimostrano di essere più innovative e flessibili è difficile che emergano. Il ruolo dei consulenti è far recepire che non tutti possono sostenere l’innovazione con il proprio patrimonio; per progetti che hanno maggiore intensità di capitale o che necessitano di più risorse è opportuno pensare a un mix tra finanza tradizionale e finanza alternativa. L’innovazione deve essere al centro della strategia, ma oltre a identificare qual è l’iniziativa concreta da portare avanti bisogna capire come finanziarla”. Lo ha affermato Eraldo Turi, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presentando il convegno “Strumenti ed opportunità per le Pmi dai mercati finanziari”

Il convegno, promosso dalla Commissione Finanza e mercati finanziari dell’Odcec di Napoli, presieduta da Alessia Fulgeri e Giulia Simone, si terrà giovedì 16 Maggio presso Palazzo Calabritto, offrendo un’opportunità senza precedenti per le PMI di accedere a nuove prospettive finanziarie e strumenti innovativi.

“L’evento offre l’opportunità per le Pmi – ha sottolineato Giuseppe Puttini, coordinatore dell’Osservatorio Mercato dei Capitali del Cndcec – di illustrare le nuove prospettive finanziarie e di accedere a strumenti innovativi, alternativi al mercato ordinario bancario, nonché sui network esistenti, che possono favorire la crescita e lo sviluppo. Poi, con la tavola rotonda interattiva, ci sarà un confronto diretto e la condivisione di esperienze, nel contesto di un sistema finanziario in rapida evoluzione”.

Tra i relatori spicca la presenza di Carolina Avanzini, head of partnership Elite – Euronext Group, che illustrerà l’ecosistema offerto da Borsa Italiana-Euronext per sostenere le PMI nell’accesso ai mercati dei capitali privati e pubblici. Avanzini sottolineerà il ruolo cruciale dei professionisti nel supportare le PMI nel consolidare i propri piani di sviluppo, fornendo strumenti manageriali e servizi di finanza innovativa.

Un esempio tangibile di successo sarà portato da Fabio De Concilio, amministratore delegato della Farmacosmo, un’azienda napoletana che ha conquistato importanti traguardi, incluso l’ingresso a Piazza Affari. De Concilio condividerà il percorso di crescita aziendale, le sfide affrontate e le strategie adottate per ottenere visibilità sui mercati finanziari.

Manuel Coppola, dottore commercialista e partner audit & assurance di Bdo Italia, si concentrerà sugli strumenti di finanza alternativa disponibili per sostenere la crescita delle PMI, offrendo una panoramica chiara e completa delle opportunità esistenti.

La giornata culminerà con una tavola rotonda moderata da Giuseppe Livigni di First Tax & Legal, alla quale interverranno esperti del settore come Mario Bowinkel, presidente dell’Associazione italiana rating advisory, e Giuseppe Franzese della Commissione Finanza e mercati finanziari dell’Odcec di Napoli. Sarà un’occasione unica per un confronto diretto e la condivisione di esperienze in un momento in cui il panorama finanziario è in continua evoluzione.

____________________________________________

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, TwitterLinkedIn