Papa Francesco

Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla e ha riposato bene, come ha riferito il Vaticano nell’ultimo aggiornamento sulle sue condizioni di salute. Ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio a causa di una polmonite bilaterale, il Pontefice continua a essere sotto osservazione, con un monitoraggio costante da parte dello staff medico.

Nel bollettino medico diffuso domenica sera si evidenziava come le condizioni generali del Santo Padre fossero stabili, senza la necessità di ricorrere alla ventilazione meccanica non invasiva, ma solo a un trattamento con ossigenoterapia ad alti flussi. Il Papa, inoltre, non ha febbre, un segnale positivo che lascia sperare in un’evoluzione favorevole del quadro clinico. Tuttavia, data la complessità della situazione e il rischio di ulteriori complicazioni, la prognosi resta riservata.

Fonti vaticane hanno riferito che non ci sarebbero state ulteriori crisi dopo l’episodio di venerdì, ma i medici mantengono alta l’attenzione per evitare possibili peggioramenti. Nel corso della giornata di domenica, Papa Francesco ha ricevuto il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, e il sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato, monsignor Peña Parra. Ha inoltre partecipato alla celebrazione della Santa Messa, insieme al personale sanitario e agli assistenti che lo stanno seguendo nella degenza.

Dopo la celebrazione, il Pontefice ha alternato momenti di riposo e preghiera, dimostrando la sua abituale forza d’animo nonostante la delicata situazione clinica. L’attesa ora è per i prossimi aggiornamenti ufficiali, mentre la comunità cattolica e i fedeli di tutto il mondo continuano a pregare per la sua pronta guarigione.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn