Agroalimentare Campania - agricoltura

La Regione Campania ha annunciato la pubblicazione di bandi per un totale di 50 milioni di euro, destinati a sostenere la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli, la ristrutturazione e riconversione dei vigneti e le fattorie sociali. L’iniziativa, presentata dall’Assessore all’Agricoltura Nicola Caputo, mira a rafforzare la competitività delle imprese agricole e a favorire lo sviluppo sostenibile nelle aree rurali.

L’intervento principale, denominato SRD13, ha visto un innalzamento delle risorse a 43 milioni di euro ed è rivolto alle imprese agricole e agroalimentari, singole o associate, nonché alle cooperative che operano nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. L’obiettivo è migliorare la redditività e la competitività delle aziende campane, garantendo al contempo migliori performance dal punto di vista ambientale. Un’innovazione significativa riguarda la semplificazione delle procedure e della documentazione necessaria per partecipare al bando, in particolare per i progetti di medio-piccola dimensione, fino a 500.000 euro. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 17 aprile 2025.

Un ulteriore intervento è quello previsto per la Ristrutturazione e Riconversione dei Vigneti, per il quale sono stati stanziati 3,9 milioni di euro. Il bando, che rientra nel Piano Strategico della PAC 2023-2027 (Reg. UE n. 2021/2115, art. 58), si rivolge alle imprese vitivinicole regionali che intendono rinnovare i propri vigneti per la produzione di vini Dop e Igp. L’iniziativa punta a valorizzare il territorio campano e a incrementare la competitività dei produttori locali. Le domande possono essere presentate sul portale SIAN entro il 31 marzo 2025.

Infine, il terzo bando riguarda le Fattorie Sociali e prevede 1,5 milioni di euro per sostenere l’intervento SRD03, volto alla diversificazione delle attività agricole attraverso lo sviluppo di iniziative sociali ed educative. Questa misura è destinata a favorire la crescita economica delle aree rurali e interne della Campania, contribuendo al riequilibrio territoriale sia dal punto di vista economico che sociale. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30 marzo 2025.

L’Assessore Nicola Caputo ha ribadito l’impegno della Regione a sostegno del comparto agricolo: “Continuiamo a lavorare per costruire il futuro dell’agricoltura campana, dando fiducia e supporto a chi investe in innovazione, conoscenza e sostenibilità. Un impegno che, assieme al Presidente Vincenzo De Luca, intendiamo mantenere con determinazione”.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn