Università Federico II

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha stanziato 3.235.612,70 euro per finanziare 34 posizioni destinate agli atenei della Campania. Il finanziamento consentirà l’assunzione, con contratto di ricerca, di giovani studiosi selezionati tramite concorso, contribuendo così al rafforzamento del sistema accademico e della ricerca nella regione.

Le risorse sono state ripartite tra le università in base alle richieste pervenute. In particolare, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” riceverà 450.000 euro per 5 contratti, l’Università “L’Orientale” 480.000 euro per 5 contratti, l’Università “Parthenope” 400.000 euro per 5 contratti, l’Università del Sannio 420.000 euro per 5 contratti, l’Università di Salerno 540.612,70 euro per 5 contratti, l’Università “Suor Orsola Benincasa” 400.000 euro per 4 contratti e la Scuola Superiore Meridionale (SSM) 545.000 euro per 5 contratti.

Il decreto, firmato lo scorso febbraio dal ministro Anna Maria Bernini, rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori”.

Le università e gli enti di ricerca coinvolti potranno assumere, attraverso selezione pubblica, ricercatori di qualsiasi nazionalità, a condizione che abbiano completato il dottorato di ricerca e svolto un periodo di almeno tre mesi all’estero per formazione e ricerca.

Lo stanziamento totale del MUR per l’iniziativa ammonta a 37,5 milioni di euro, permettendo l’assegnazione complessiva di 369 posizioni contrattuali in 98 istituzioni universitarie ed enti di ricerca in tutto il Paese.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn