Carolina Varchi

La Zona Economica Speciale (Zes) unica ha avviato nel 2024 una prima sperimentazione con esiti molto positivi, segnando un passo significativo verso la crescita economica del Mezzogiorno e della Sicilia. L’iniziativa, sostenuta con forza dal governo Meloni, ha dimostrato che uno sviluppo produttivo nel Sud Italia è non solo possibile, ma anche incentivabile attraverso misure mirate.

Nel corso di un convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Villa Airoldi, a Palermo, la responsabile per le politiche del Mezzogiorno di FdI, Carolina Varchi, ha sottolineato il valore della Zes unica e l’importanza di condividere i risultati già ottenuti. Pur riconoscendo le iniziali titubanze legate all’implementazione della misura, Varchi ha evidenziato come l’iniziativa abbia portato benefici concreti all’economia locale, favorendo investimenti e nuove opportunità per le imprese del Sud.

Alla conferenza ha preso parte anche Giosy Romano, coordinatore della struttura di missione della Zes, il quale ha illustrato le prospettive future della misura e le opportunità che essa offre alle aziende interessate a investire nel Mezzogiorno. Il governo continua a puntare su questa strategia per ridurre il divario economico con il resto del Paese e attrarre capitali in settori chiave per la crescita del territorio.

Con il successo della prima fase di sperimentazione, la Zes unica si conferma uno strumento efficace per rilanciare il tessuto produttivo del Sud e incentivare lo sviluppo economico, rafforzando la competitività delle imprese e stimolando nuovi investimenti.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn