Simest e Saipem hanno siglato un protocollo d’intesa per favorire nuovi investimenti e migliorare la competitività delle imprese della filiera di Saipem, con un focus particolare sull’espansione internazionale e sull’innovazione. L’accordo si inserisce nel quadro strategico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito del progetto “Filiere d’impatto”, volto a sostenere la crescita delle imprese italiane che operano con grandi gruppi industriali.
Saipem, attiva in oltre 50 Paesi nel settore delle infrastrutture energetiche e dell’ingegneria, conta su una supply chain di circa 20.000 fornitori, di cui più di 2.400 italiani. L’accordo con Simest, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, consentirà di individuare le esigenze delle aziende fornitrici, facilitando il loro accesso a strumenti finanziari agevolati per investimenti in innovazione, sostenibilità e crescita patrimoniale.
L’intesa prevede inoltre misure per supportare la formazione di personale qualificato e l’inserimento in azienda di temporary manager per guidare la transizione digitale ed ecologica. Tra gli obiettivi chiave dell’accordo figurano anche il rafforzamento della sicurezza nei processi produttivi e la maggiore competitività delle imprese italiane nei mercati esteri.
Questa collaborazione rappresenta un’opportunità significativa per il tessuto industriale italiano, rafforzando la posizione delle imprese della filiera Saipem nel contesto globale e garantendo nuove prospettive di sviluppo per l’intero comparto.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn