NauticSud Mostra d'Oltremare
Mostra d'Oltermare Nauticsud. Foto NauticSud

La 51ª edizione di Nauticsud, uno dei saloni nautici più longevi d’Italia, aprirà i battenti l’8 febbraio alla Mostra d’Oltremare di Napoli, con una manifestazione che si estenderà su sette padiglioni interni e 52.000 metri quadrati di spazi esterni. Organizzata da Afina (Associazione Filiera Italiana della Nautica) e presieduta da Gennaro Amato, la fiera si concluderà il 16 febbraio, offrendo ai visitatori un’ampia esposizione con oltre 200 espositori e circa 500 brand rappresentati.

L’edizione 2025 segna il ritorno di grandi marchi e l’ingresso di nuovi cantieri emergenti, confermando l’attrattività del salone partenopeo. Tra i partecipanti spiccano Bavaria, Cranchi, Aicon, Echo Yachts, Invictus, Beneteau, Cayman Yachts e Nys Yacht, mentre il cantiere Cranchi Yachts, fresco vincitore del European Powerboat Award 2025, sarà presente con Celotto Nautica Sud e i modelli Z35, Saxdor 400 GTO e Skipper.

Tra le anteprime più attese figura la Morgan Flair Yachts Collection, che presenterà il nuovo Downeaster Lobster da 34 piedi, un modello di 9,87 metri con esterni in teak e interni con cabina matrimoniale e bagno, motorizzato con due Yanmar da 300 hp. Grande attesa anche per il ritorno dell’Audace 50 di Broich Group, dotato di tre motori Mercury V12 da 600 hp.

Il settore dei gozzi e dei battelli pneumatici sarà rappresentato da aziende storiche come Esposito Mare e Gozzi Mimì, mentre il comparto dei gommoni vedrà la partecipazione di oltre 25 cantieri, tra cui NauticAmato, Salpa, Collin’s Marine con Panamera, Halma Rib, Oromarine, Poseidon, Starmar e Nuova Jolly. Presente anche una vasta gamma di motori marini, con nomi di primo piano come Mercury, Yamaha, Honda, Suzuki, Selva, Tohatsu e John Deere.

I biglietti d’ingresso, al costo di 15 euro, saranno disponibili sia ai botteghini di Piazzale Tecchio e Viale Kennedy, sia online con un supplemento di 2 euro. Gli orari della fiera prevedono l’apertura dalle 12:30 alle 19:00, con estensione fino alle 20:30 il venerdì, sabato e domenica.

La sinergia tra Afina e Mostra d’Oltremare si conferma vincente. “Questo format funziona e ha contribuito al successo della Mostra d’Oltremare in termini di presenze – hanno dichiarato Remo Minopoli, presidente della Mostra d’Oltremare, e la consigliera delegata Maria Caputo –. Nel 2024 abbiamo accolto oltre due milioni di visitatori, molti dei quali esperti e appassionati di nautica. I numeri attesi nel 2025 sono in crescita e si inseriscono in un programma ricco di eventi culturali, congressi e appuntamenti sportivi”.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn