Ad Acireale, in provincia di Catania, è in corso un importante progetto per l’housing sociale che mira a offrire una soluzione abitativa a giovani coppie, anziani e studenti fuori sede. La realizzazione di 50 alloggi è finanziata con 6.295.153,26 euro, stanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che ha destinato risorse alla “Missione 5 Inclusione e coesione”. La gara per l’assegnazione dei lavori, gestita dalla CUC Tirreno Ecosviluppo 2000 per conto dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Acireale, scadrà il 31 gennaio 2025.
Dopo una valutazione geologica, il sito individuato per il progetto è stato spostato dalla frazione Aciplatani alla frazione Guardia, una zona a nord di Acireale che si estende su oltre 9.000 mq. Questa decisione è stata presa per garantire maggiore sicurezza in un territorio noto per la sua sismicità.
I nuovi edifici ospiteranno 36 alloggi riservati a giovani coppie e anziani, e 14 dedicati agli studenti fuori sede. Ogni unità sarà dotata di un soggiorno con zona cottura o cucina separata, una camera matrimoniale, un bagno e, in alcuni casi, un ripostiglio. Sarà inoltre realizzato un locale multifunzionale di 220 mq, affiancato da uno spazio verde attrezzato per attività sportive all’aperto.
La durata dei lavori è fissata in 730 giorni dal verbale di consegna, con un termine perentorio per l’ultimazione. Ritardi comporteranno una penale giornaliera dell’1‰ dell’importo netto contrattuale.
La partecipazione alla gara avviene attraverso il sistema telematico di e-procurement CUC Tirreno Ecosviluppo 2000. Le offerte verranno valutate secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, privilegiando il miglior rapporto qualità/prezzo. La chiusura del bando è prevista per il 31 gennaio 2025, alle ore 9, con l’apertura delle offerte cinque minuti dopo.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn