Martedì 24 settembre, alle 18:30, la piazzetta Bagnasco di Palermo ospiterà la presentazione del libro “Una gita fuori porta. Itinerari siciliani insoliti” di Marcella Croce. L’opera invita i lettori a scoprire la Sicilia più segreta, un viaggio che unisce storia, cultura e bellezze paesaggistiche spesso dimenticate.

Il libro offre un’affascinante esplorazione di luoghi inaspettati, come i ruderi di una chiesetta normanna sovrapposti a un tempio greco e la vista delle isole Eolie da un castello normanno a San Marco D’Alunzio, un borgo che si affaccia sul blu del mare. “Non c’è paese della Sicilia che non sia circondato da siti preistorici poco noti, ma ugualmente importanti,” spiega Croce, sottolineando il potenziale di scoprire tesori nascosti in una terra ricca di storia.

Con 307 pagine di contenuti, il libro parte dal mito di Joe Di Maggio a Isola delle Femmine, attraversando artigiani e contadini di Buscemi e Palazzolo Acreide. “Dopo aver letto questa guida fuori dal comune, sarà difficile non avere voglia di scoprire e conoscere,” aggiunge l’autrice.

Durante l’evento, Isidoro Farina e Gilda Sciortino dialogheranno con l’autrice, arricchendo la presentazione con spunti e riflessioni. Questa iniziativa fa parte del cartellone culturale organizzato dall’associazione Piazzetta Bagnasco, che promuove dibattiti, presentazioni letterarie e incontri per rafforzare la comunità attorno a temi di attualità.

La presentazione è sostenuta dagli sponsor Cappadonia Gelati e Motisi Fiori, con la libreria Modusvivendi che cura le novità letterarie presenti all’evento.

Un Viaggio Intimo e Autentico

“Una gita fuori porta” non è la solita guida turistica, ma un invito a esplorare la Sicilia in modo più intimo e autentico. Con 80 articoli apparsi sul Giornale di Sicilia tra il giugno 2022 e il febbraio 2024, il libro propone un viaggio che sonda l’entroterra e la costa, rivelando tradizioni e usi che costituiscono l’essenza stessa dell’isola.

L’Autrice

Marcella Croce, laureata in inglese all’Università di Palermo e con un dottorato di ricerca conseguito negli Stati Uniti, vanta una carriera ricca di esperienze internazionali. Ha collaborato con prestigiose istituzioni e attualmente scrive per il Giornale di Sicilia, portando avanti la sua passione per la cultura e la storia siciliana.

Un’opportunità imperdibile per scoprire la bellezza e la ricchezza della Sicilia, oltre le sue attrazioni più note.


 

Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn