Il cantiere dell’alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria segna un passo decisivo con l’accensione della più grande talpa meccanica (Tbm) d’Europa del gruppo Webuild. Il gigante della tecnologia entrerà in funzione il 21 febbraio nel Comune di Campagna (Salerno) per lo scavo della Galleria Saginara, parte del Lotto 1A Battipaglia-Romagnano.

Un’opera strategica per il Sud

Il progetto prevede la costruzione di 35 km di nuova linea ferroviaria, con 20 gallerie e 19 viadotti. La Tbm, lunga 130 metri e dal peso di 4.000 tonnellate, è dotata di:
Testa fresante da 13 metri di diametro
18 motori da 10 Megawatt di potenza complessiva
Tecnologia green e innovativa

Per garantire il funzionamento e la manutenzione della macchina, un team di oltre 100 tecnici specializzati sarà impegnato nelle operazioni di scavo.

Un cantiere da record

Il Lotto 1A, realizzato dal Consorzio Xenia (Webuild, Pizzarotti, Ghella e Tunnel Pro), vedrà all’opera complessivamente quattro talpe meccaniche per scavare 8 gallerie naturali con tecnologie all’avanguardia. L’opera rientra nel piano strategico di potenziamento ferroviario del Sud Italia e porterà benefici significativi in termini di mobilità, sostenibilità e sviluppo economico.