
Superbonus. Filiera delle costruzioni a rischio default. Il decreto “Sostegni Ter” rischia concretamente di paralizzare l’intero settore con limitazioni alla cessione del credito. L’allarme, e relativa richiesta d’intervento, è stato lanciato – attraverso un comunicato stampa – dai rappresentanti delle sigle della Filiara e dai consigli nazionali delle professioni direttamente coinvolti, riunitisi mercoledì.
L’unione delle sigle ha sottolineato la propria contrarietà alla forte limitazione della cessione del credito degli incentivi per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici, palesando le enormi difficoltà che l’intero comparto si troverebbe ad affrontare.
Superbonus e cessione del credito: il comunicato
“C’è – ribadiscono – la necessità di dare una risposta immediata, forte e unitaria al tentativo di bloccare un meccanismo che, dopo tanti anni di sofferenza, a partire dalla crisi del 2008, sta finalmente rilanciando il settore delle costruzioni, che, come ben sappiamo, ha, tra l’altro, un impatto eccezionale sul Pil, sull’occupazione, sull’economia, sulla salute e sulla sicurezza dei cittadini”.
Infatti – continua il comunicato – abbiamo la comune preoccupazione sul rischio che l’articolo 28 del D.L. Sostegni metterà in ginocchio nuovamente, e, probabilmente, irreversibilmente, le prospettive di lavoro di migliaia di imprenditori, professionisti e operatori del settore, seri e corretti nello svolgimento delle proprie rispettive attività, ma anche dei tanti cittadini che auspicano, finalmente, di avere abitazioni migliori e più sicure”.
“Le sigle aderenti – conclude la nota – chiedono una modifica urgente in materia di cessione del credito e un tempestivo intervento del Governo anche in un prossimo provvedimento”.
____________________________________________
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn