Poltroneesofà

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha avviato un’istruttoria su Poltronesofà per una possibile pratica commerciale scorretta. Secondo quanto riportato in una nota ufficiale, la società non indicherebbe in modo corretto i prezzi e gli sconti pubblicizzati nelle proprie campagne promozionali, diffuse attraverso diversi canali tra cui TV, radio, social media e internet.

L’Antitrust contesta a Poltronesofà l’utilizzo di strategie di marketing che enfatizzerebbero in modo ingannevole l’esistenza e la convenienza degli sconti, facendo riferimento a prezzi di listino significativamente più elevati, che, secondo le indagini preliminari, non sarebbero mai o quasi mai applicati nella realtà. Inoltre, viene messa in discussione la pratica di promozioni “a termine”, spesso accompagnate da slogan come “termina domenica”, che potrebbero indurre i consumatori a una percezione errata dell’effettiva durata e convenienza degli sconti.

L’istruttoria dell’Antitrust punta dunque a verificare se queste modalità pubblicitarie abbiano violato le normative sulla trasparenza delle informazioni commerciali e sui diritti dei consumatori, influenzando in modo scorretto le loro scelte d’acquisto.

La società, dal canto suo, dovrà fornire chiarimenti e documentazione per dimostrare la correttezza delle proprie pratiche commerciali. In caso di conferma delle irregolarità, Poltronesofà potrebbe essere soggetta a sanzioni economiche e obblighi correttivi nelle proprie comunicazioni pubblicitarie.

L’Antitrust proseguirà l’istruttoria nei prossimi mesi per fare luce sulla vicenda e garantire il rispetto delle norme a tutela dei consumatori.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn