Assegno di inclusione

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha rilasciato un comunicato il 2 aprile 2024 per fornire chiarezza sulle tempistiche del primo incontro presso i servizi sociali da parte dei beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI).

Tempistiche per la presentazione presso i servizi sociali

Ai sensi dell’articolo 4, comma 4, del decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, i beneficiari dell’ADI devono presentarsi presso i servizi sociali entro 120 giorni dalla sottoscrizione del patto di attivazione digitale (PAD) previa convocazione o spontaneamente, al fine di evitare la sospensione del beneficio.

Deroga per le domande presentate entro il 29 febbraio 2024

Il Ministero ha comunicato, con la nota n. 6062 del 28 marzo 2024, che per le domande presentate dal 18 dicembre 2023 al 29 febbraio 2024, il termine di presentazione dei 120 giorni doveva essere calcolato a partire dall’invio del flusso delle domande ADI sulla Piattaforma GePI, ovvero a partire dal 26 gennaio 2024. Questo differimento del termine consente di agevolare la programmazione degli incontri iniziali con i nuclei familiari per condurre l’analisi preliminare.

Allineamento delle piattaforme informatiche

Per attuare il differimento, il Ministero del Lavoro, in collaborazione con l’INPS, sta procedendo ad un allineamento automatico delle piattaforme informatiche. Questo intervento riguarda esclusivamente le domande presentate nel suddetto lasso di tempo, e ha lo scopo di posticipare i termini della sospensione del beneficio a 120 giorni dalla trasmissione delle domande ai Comuni.

Domande a partire dal 1° marzo 2024

Per le domande presentate dal 1° marzo 2024, il termine per la convocazione e la successiva presentazione al primo appuntamento, decorre dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale “Pad” del nucleo familiare.

Queste precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mirano a garantire una corretta applicazione delle tempistiche per la presentazione dei beneficiari dell’Assegno di Inclusione, assicurando una maggiore chiarezza e trasparenza nel processo.

____________________________________________

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, TwitterLinkedIn