Soldi mutui - ricchezza

A gennaio 2025, i tassi di interesse sui mutui per l’acquisto di abitazioni hanno registrato una lieve flessione, passando dal 3,55% di dicembre al 3,50%, secondo quanto riportato da Bankitalia nella pubblicazione “Banche e moneta”.

Il tasso annuale effettivo globale (Taeg) per i nuovi finanziamenti al consumo è aumentato al 10,50% rispetto al 10,09% del mese precedente. Anche i tassi sui prestiti alle imprese risultano in calo: quelli per le società non finanziarie si sono attestati al 4,15%, in discesa rispetto al 4,40% di dicembre. Per le aziende che hanno richiesto prestiti fino a 1 milione di euro, il tasso medio è stato del 4,66%, mentre per importi superiori si è ridotto al 3,89%.

Nel complesso, a gennaio i prestiti al settore privato sono diminuiti dello 0,2% su base annua, mentre quelli alle famiglie hanno segnato un aumento dello 0,4%. Il credito alle società non finanziarie, invece, è sceso dell’1,9%, seppur in lieve miglioramento rispetto al -2,3% di dicembre.

Parallelamente, i depositi del settore privato sono cresciuti del 2,2%, accelerando rispetto all’1,9% del mese precedente. Anche la raccolta obbligazionaria ha mostrato una crescita del 5,9%, pur rallentando rispetto al 6,5% di dicembre.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn