È stato firmato oggi, 19 giugno, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un protocollo d’intesa strategico per la messa in sicurezza e il potenziamento delle vie di fuga nell’area dei Campi Flegrei, con particolare riferimento alla Tangenziale di Napoli, infrastruttura chiave per l’evacuazione del territorio in caso di calamità.
L’accordo, siglato alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, del ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci e di altri rappresentanti istituzionali e tecnici, rientra nel “Primo Programma di interventi per la funzionalità delle infrastrutture pubbliche”, approvato lo scorso 12 febbraio 2025.
In virtù del protocollo, saranno avviati interventi prioritari nel territorio del Comune di Pozzuoli, tra cui il completamento e la rifunzionalizzazione dello svincolo di via Campana e la realizzazione di un nuovo ingresso sulla Tangenziale da via Cigliano. Questi lavori sono progettati per rafforzare l’accessibilità e garantire due nuove vie di fuga, migliorando sensibilmente le condizioni di sicurezza in un’area ad alto rischio vulcanico.
Come evidenziato in una nota ufficiale, le nuove opere miglioreranno la gestione dell’autostrada in condizioni di emergenza e assicureranno la piena funzionalità dell’assetto viario, offrendo un sostegno concreto alla resilienza urbana del territorio flegreo.
La progettazione, realizzazione e gestione degli interventi saranno affidate a Tangenziale di Napoli S.p.A., controllata del Gruppo Autostrade per l’Italia, considerata la diretta connessione delle opere alla rete esistente e le competenze maturate dalla società nella realizzazione di infrastrutture complesse. Tutti gli oneri finanziari saranno sostenuti dalla struttura commissariale, guidata dal commissario straordinario Fulvio Maria Soccodato.
L’iniziativa rappresenta un passo concreto nella strategia di prevenzione e protezione civile, integrando politiche infrastrutturali e gestione del rischio in un contesto territoriale fragile ma strategico come quello dei Campi Flegrei.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn