Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale Dario Scannapieco, ha deliberato nuove operazioni per un valore complessivo di oltre 1 miliardo di euro.
Tra le decisioni adottate, il CdA ha approvato il differimento del pagamento delle rate dei mutui per i Comuni e le Province del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016-2017, offrendo così un sostegno concreto ai territori ancora impegnati nella ricostruzione.
Un’altra importante iniziativa riguarda l’avvio operativo del Plafond Africa, che permetterà a CDP di concedere fino a 500 milioni di euro entro il 2025 per finanziare aziende italiane attive nel continente africano. L’obiettivo è sostenere progetti in linea con il Piano Mattei del Governo Italiano.
In coerenza con il Piano Strategico 2025-2027, CDP ha dato il via libera a nuovi investimenti per opere infrastrutturali, con particolare focus sull’ammodernamento della rete viaria locale. Tali interventi avranno un impatto positivo sulla qualità della vita dei cittadini e sugli scambi commerciali.
Per favorire l’accesso al credito delle imprese, il CdA ha deliberato nuove operazioni con un’attenzione speciale alle piccole e medie imprese (PMI) e alle aziende attive nel Mezzogiorno, coinvolgendo Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Rispondendo alle crescenti esigenze abitative, CDP ha inoltre autorizzato una dotazione aggiuntiva di 150 milioni di euro per il Fondo Nazionale dell’Abitare Sociale, gestito da CDP Real Asset SGR. Queste risorse saranno destinate allo sviluppo di nuovi progetti di Student Housing e Senior Housing, dedicati rispettivamente agli studenti fuori sede e agli anziani autosufficienti.
Infine, il CdA ha espresso un ringraziamento a Massimo Di Carlo, Direttore Business, che lascerà CDP a fine mese. È stato inoltre approvato il nuovo assetto organizzativo dell’istituzione, con l’obiettivo di garantire un maggiore presidio dei clienti privati e della Pubblica Amministrazione.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn