Lavoratori sotto al sole cassa integrazione inps

L’Inps ha comunicato nuove disposizioni riguardo alla possibilità di richiedere la cassa integrazione per eventi meteo, specificando che è possibile avanzare la richiesta in caso di temperature superiori ai 35 gradi centigradi, anche se solo percepiti. Questa decisione risponde all’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e alle sue potenziali ripercussioni sulle attività lavorative.

Il messaggio dell’Inps evidenzia che i datori di lavoro possono richiedere l’integrazione salariale quando le attività lavorative sono sospese o ridotte per ordine della pubblica autorità, utilizzando la causale “sospensione o riduzione dell’attività per ordine di pubblica autorità per cause non imputabili all’impresa o ai lavoratori”.

Inoltre, l’istituto chiarisce che in situazioni di caldo eccessivo che impedisce il normale svolgimento delle attività lavorative, è possibile richiedere le integrazioni salariali utilizzando la causale “evento meteo” per “temperature elevate”. La prestazione può essere concessa non solo in caso di temperature effettive superiori ai 35 gradi, ma anche quando la temperatura percepita supera tale soglia, poiché questa può risultare più elevata rispetto alla temperatura reale.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn