La sede di Confapi Matera ha ospitato una delegazione dell’Ambasciata indiana in Italia, composta dal Vice Ambasciatore Amaramam Gurjar e dalla Prima Segretaria Lakshmi Swaminathan, in visita per esplorare le opportunità di collaborazione tra imprese locali e il mercato indiano. L’evento si è svolto nell’ambito di un programma più ampio, organizzato in collaborazione con l’Associazione Allelammie di Pisticci, che prevede quattro giorni di incontri dedicati alla promozione di scambi culturali e commerciali tra la Basilicata e l’India.
Nel corso dell’incontro, il Consiglio Direttivo di Confapi Matera, guidato dal Presidente Massimo De Salvo e dal Vicepresidente Francesco Ramundo, ha evidenziato le potenzialità di diversi settori produttivi locali, tra cui il turismo, l’industria culturale e creativa e il legno-arredamento. “La presenza del Vice Ambasciatore e della Prima Segretaria ci offre l’opportunità di promuovere relazioni commerciali ed economiche, mobilitando risorse finanziarie e tecnologiche con reciproco vantaggio,” ha dichiarato De Salvo, auspicando risultati proficui da sviluppare nei prossimi mesi.
Tra i temi principali trattati, il turismo ha avuto un ruolo centrale, con l’obiettivo di favorire flussi turistici dall’India verso la provincia di Matera, nota per il suo patrimonio culturale e paesaggistico. Il Vice Ambasciatore Gurjar ha mostrato particolare interesse per l’offerta ricettiva locale, ritenendola un ponte per incentivare i viaggiatori indiani a scoprire la Basilicata.
Un’altra area di collaborazione individuata è l’industria culturale e creativa, già consolidata a Matera, che si presta a partnership con il settore cinematografico indiano, una delle industrie più prolifiche al mondo. Anche il settore del legno-arredamento, con particolare riferimento al comparto del mobile imbottito, è stato al centro del dialogo. Questo segmento rappresenta una concreta opportunità di scambi commerciali tra aziende locali e partner indiani, interessati a prodotti di qualità e design italiano.
In parallelo, è stato discusso l’utilizzo del nuovo Decreto Flussi per agevolare l’ingresso di lavoratori indiani, una misura strategica per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro locale. Secondo il Vicepresidente Ramundo, la collaborazione con l’Ambasciata potrebbe facilitare questo processo, rafforzando i legami tra i due Paesi anche in ambito occupazionale.
Tra i partecipanti all’incontro, oltre ai rappresentanti istituzionali e imprenditoriali indiani, vi erano operatori turistici, produttori del mobile imbottito e il Presidente del Cluster regionale dell’Industria Culturale e Creativa, a sottolineare l’interesse trasversale per un dialogo che unisca competenze locali e internazionali.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn