Il socio unico Regione Campania ha dato il via libera al bilancio 2023 di Eav Srl, che ha registrato un utile di circa 2,5 milioni di euro. Questo risultato positivo ha ulteriormente rafforzato il patrimonio netto contabile della società, il cui valore è passato da 10 milioni di euro nel 2015 a ben 161 milioni di euro nel 2023.
Il consiglio di amministrazione attuale, con Umberto De Gregorio alla presidenza, è stato confermato. De Gregorio ha espresso la sua gratitudine al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per la fiducia dimostrata. “Durante la nostra gestione, abbiamo mantenuto l’impegno di mantenere in equilibrio economico e finanziario la società, dopo il salvataggio avvenuto a fine 2016”, ha commentato De Gregorio.
La storia recente di Eav evidenzia un significativo cambiamento. Tra il 2011 e il 2016, la società ha accumulato perdite per un totale di 315 milioni di euro. Tuttavia, dal 2016 al 2023, Eav ha registrato utili di bilancio per circa 100 milioni di euro. “Questo rafforzamento patrimoniale ci ha consentito di portare avanti il piano investimenti di circa 5 miliardi di euro con 81 cantieri aperti ad oggi per un rinnovamento totale della infrastruttura ferroviaria e del parco treni”, ha spiegato De Gregorio.
Il presidente di Eav ha sottolineato la complessità del lavoro svolto e ha assicurato che, nonostante le numerose sfide, l’azienda continuerà a progredire grazie al contributo strategico del socio, dei lavoratori, dei sindacati e di tutti gli attori coinvolti nel processo.
____________________________________________
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn