Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha lanciato una campagna informativa e di comunicazione sui cantieri programmati per il 2025, con l’obiettivo di informare i passeggeri in modo chiaro e tempestivo. Il progetto si sviluppa attraverso diversi canali, tra cui stazioni ferroviarie, social media, media tradizionali e il sito ufficiale del Gruppo FS, che include una sezione dedicata agli aggiornamenti.
Sotto il motto “Stiamo lavorando alla rete ferroviaria per una mobilità più efficiente e tecnologica”, la campagna mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici a lungo termine degli interventi infrastrutturali, volti a migliorare le prestazioni e la puntualità del servizio ferroviario. Un QR code permetterà ai passeggeri di accedere direttamente a una pagina web con informazioni aggiornate sullo stato di avanzamento dei lavori e sugli eventuali disagi.
L’Italia è al centro di un piano di ammodernamento straordinario, che rientra nella strategia del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Rete Ferroviaria Italiana ha già investito oltre 10 miliardi di euro sui 22 previsti, destinati alla costruzione di nuove infrastrutture e al potenziamento della rete esistente.
La campagna informativa ha già riguardato le interruzioni in alcune delle principali aree ferroviarie italiane. Nel Lazio gli interventi interessano la linea Roma-Firenze AV, la linea Adriatica e la linea Tirrenica. In Liguria l’attenzione è puntata sul potenziamento del nodo di Genova, con la separazione dei flussi di traffico tra treni regionali, metropolitani, a lunga percorrenza e merci, con l’obiettivo di aumentare la frequenza dei convogli. In Lombardia la comunicazione riguarda i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico dei corridoi merci internazionali, la riorganizzazione del nodo ferroviario di Bergamo e il rinnovo di diverse stazioni.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn