Fwu insurance assicurazione liquidazione

Il Tribunale distrettuale del Lussemburgo ha disposto lo scioglimento e la liquidazione della compagnia Fwu Life Insurance Lux, società assicurativa con sede in Lussemburgo e sottoposta alla vigilanza del Commissariat Aux Assurances (CAA). La decisione coinvolge direttamente 110mila risparmiatori italiani, titolari di polizze per un valore complessivo di circa 400 milioni di euro.

L’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) ha annunciato di aver incontrato le associazioni dei consumatori italiani per fornire aggiornamenti sulla situazione e sulle azioni necessarie che gli assicurati dovranno intraprendere per tutelare i propri interessi nella procedura di liquidazione.

Nei giorni scorsi, la società madre Fwu AG, con sede in Germania, ha bloccato i sistemi informatici delle sue succursali, inclusa quella italiana. In Italia, le polizze Fwu erano distribuite principalmente tramite broker assicurativi e la società del gruppo Solyda, che ha interrotto le comunicazioni con la clientela.

Secondo fonti di settore, le polizze vendute in Italia da Fwu sono prodotti finanziari complessi e difficili da comprendere per i piccoli investitori, con costi elevati nei primi anni e un valore strettamente legato all’andamento dei mercati. La compagnia operava in Italia in libera prestazione di servizi, grazie all’autorizzazione dell’autorità di vigilanza lussemburghese (CAA). Questo significa che, pur vendendo prodotti assicurativi nel nostro Paese, non era soggetta alla vigilanza diretta dell’IVASS, in quanto le assicurazioni, a differenza delle banche, non sono soggette a una vigilanza unica a livello europeo.

La situazione desta particolare preoccupazione tra i risparmiatori, soprattutto in regioni come Lombardia e Veneto, dove si registra la maggiore concentrazione di clienti Fwu. L’IVASS continuerà a monitorare il caso e a fornire indicazioni su come gli assicurati potranno avanzare le proprie richieste nella procedura di liquidazione.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn