L’istituzione di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel Vomero è stata al centro del dibattito odierno della Commissione Polizia Locale, presieduta dalla consigliera Maria Grazia Vitelli, alla presenza dell’assessore Edoardo Cosenza. L’incontro ha analizzato la possibilità di regolamentare il traffico nelle zone di Vomero, San Martino e Cimarosa, alla luce dell’aumento della presenza turistica e delle attività ricreative serali che hanno incrementato i flussi veicolari nell’area.
La consigliera Vitelli ha evidenziato che la crescita del turismo e della vita notturna rende necessario un intervento per migliorare la mobilità e la qualità della vita nel quartiere. A questo si aggiunge il rafforzamento del trasporto pubblico su ferro, che oggi consente ai cittadini di raggiungere il Vomero senza l’utilizzo dell’auto privata.
L’assessore Edoardo Cosenza ha ribadito che, pur essendo la ZTL una soluzione valida, è fondamentale un’analisi tecnico-scientifica complessiva della mobilità dell’intera area collinare prima di adottare qualsiasi provvedimento. La presenza di numerosi ospedali impone infatti una particolare attenzione alla gestione dei flussi di traffico per garantire l’accessibilità alle strutture sanitarie.
Dal punto di vista della sicurezza stradale, il maggiore della Polizia Locale del Vomero, Alfredo Marraffino, ha sottolineato che l’introduzione di una ZTL potrebbe alleviare i problemi legati al traffico, soprattutto nei fine settimana, quando la congestione raggiunge livelli critici. Anche la presidente della Municipalità 5, Clementina Cozzolino, ha sostenuto l’iniziativa, evidenziando le criticità attuali e definendo la ZTL uno strumento essenziale per migliorare la vivibilità del territorio.
Nel dibattito, Rosario Andreozzi (Napoli Solidale Europa Verde Difendi la Città) ha espresso il proprio appoggio all’ipotesi della ZTL, condividendo l’approccio globale proposto dall’assessore Cosenza. Ha inoltre suggerito di valutare anche la pedonalizzazione dei Quartieri Spagnoli per estendere i benefici delle restrizioni al traffico ad altre zone della città.
L’idea di un piano di mobilità più ampio ha trovato il sostegno di Iris Savastano (FI), che ha manifestato perplessità sugli interventi isolati, come quello dell’area pedonale di Piazza degli Artisti, ritenendo preferibile una visione strategica più ampia. Una posizione condivisa anche da Pasquale Sannino (Insieme per Napoli Mediterranea), che ha appoggiato la linea di analisi proposta da Cosenza.
Infine, la Presidente del Consiglio Comunale, Enza Amato, ha precisato che la pedonalizzazione di Piazza degli Artisti era stata decisa in seguito a studi tecnici sulla viabilità, con il pieno sostegno del Consiglio municipale. Ha inoltre ribadito che l’Amministrazione intende procedere con ulteriori approfondimenti scientifici, per individuare la soluzione più adatta alla gestione del traffico nell’area collinare.
L’ipotesi della ZTL al Vomero resta dunque aperta, ma ogni decisione verrà presa solo dopo un’attenta valutazione della mobilità complessiva, in modo da garantire sicurezza, accessibilità e vivibilità nel quartiere.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn