Sbarra Meloni

Luigi Sbarra, storico esponente del sindacato CISL, fa ufficialmente il suo ingresso nel Governo Meloni. È stato infatti nominato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega per il Sud, dopo una lunga carriera nella rappresentanza sindacale culminata nel ruolo di segretario generale della CISL fino al febbraio 2025.

Il passaggio dal mondo sindacale a un incarico istituzionale di primo piano segna un salto politico significativo, e riflette la volontà dell’esecutivo di rafforzare il presidio delle politiche per il Mezzogiorno attraverso una figura profondamente radicata nel territorio e nelle dinamiche del lavoro.

Sbarra, calabrese classe 1960, ha giurato al Quirinale come indipendente, ma la sua nomina è stata fortemente sostenuta dalla premier Giorgia Meloni, che ha dichiarato: “Vogliamo continuare a rafforzare l’occupazione nel Mezzogiorno, che è stato la locomotiva del Paese”.

Nato e cresciuto nel sindacato, Sbarra ha mosso i primi passi nella Fisba-Cisl (l’organizzazione dei lavoratori agricoli), fino ad arrivare ai vertici nazionali. Alla guida della CISL, ha promosso numerose battaglie per il lavoro, la coesione e la giustizia sociale, contribuendo di recente all’approvazione della legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili d’impresa, uno dei cavalli di battaglia della Confederazione.

Nel suo primo intervento da sottosegretario, Sbarra ha dichiarato: “Il mio impegno sarà massimo per contribuire al rafforzamento dei processi di crescita, sviluppo, coesione e occupazione nel Mezzogiorno”. Al centro della sua azione ci saranno le risorse del PNRR, gli Accordi di Coesione già firmati con le regioni meridionali e la ZES Unica, ovvero la zona economica speciale che interessa tutto il Sud.

A esprimere apprezzamento per la nomina è anche Daniela Fumarola, che ha raccolto il testimone alla guida della CISL: “Un incarico che riconosce lo spessore politico e il radicamento sociale di una persona che ha dedicato l’intera vita alla difesa del lavoro”.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn