Intesa Sanpaolo ha chiuso il primo semestre del 2024 con un utile netto di 4,8 miliardi di euro, registrando una crescita del 12,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nel secondo trimestre, l’utile netto ha raggiunto i 2,5 miliardi di euro, un aumento rispetto ai 2,3 miliardi del secondo trimestre del 2023.
Il gruppo bancario ha inoltre aggiornato le sue previsioni per il 2024 e 2025, stimando ora un utile netto superiore a 8,5 miliardi di euro per entrambi gli anni. Questa revisione è stata alzata rispetto alla precedente previsione di oltre 8 miliardi di euro per lo stesso periodo.
Per il 2024, Intesa Sanpaolo prevede una solida crescita dei ricavi, guidata da un incremento degli interessi netti, stimati a circa 15,5 miliardi di euro, e da un aumento delle commissioni nette e del risultato dell’attività assicurativa. Questi risultati sono sostenuti dalla posizione di leadership del gruppo nelle attività di Wealth Management, Protection & Advisory.
Il gruppo ha inoltre annunciato una forte distribuzione di valore per gli azionisti, con un payout ratio cash pari al 70% dell’utile netto consolidato per ciascun anno del piano di impresa, includendo un aumento del dividendo per azione per il 2024 e il 2025 rispetto al 2023. È stato anche avviato un programma di buyback di 1,7 miliardi di euro a giugno 2024.
Il consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo ha approvato un acconto dividendi cash di circa 3 miliardi di euro, che sarà distribuito in base ai risultati del 2024. La decisione finale sull’acconto dividendi verrà presa il 31 ottobre 2024, in occasione dell’approvazione dei risultati consolidati al 30 settembre 2024. Ulteriori distribuzioni per il 2024 saranno determinate con l’approvazione dei risultati annuali, e la banca valuterà ulteriori distribuzioni anno per anno.
Il CEO Carlo Messina ha commentato: “Nel primo semestre 2024 l’utile netto è stato di 4,8 miliardi di euro, di cui 2,5 miliardi nel secondo trimestre, consentendo di accantonare dividendi per 3,3 miliardi di euro.” Ha aggiunto: “Per gli esercizi 2024 e 2025, abbiamo un obiettivo di utile netto superiore a 8,5 miliardi di euro. Nel secondo trimestre 2024 abbiamo conseguito una crescita rispetto al primo trimestre sia dei ricavi da interessi che da commissioni.”
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn