Un risultato poco lusinghiero quello che emerge dalle iscrizioni al prossimo anno scolastico. Il neonato liceo del Made, infatti, ha raccolto solo 375 iscrizioni, appena lo 0,08% del totale in Italia, è quanto si apprende dal sito del ministero dell’Istruzione.
Un risultato che però, probabilmente con un certo imbarazzo, è stato accolto e commentato positivamente dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso: “Un buon inizio per il Liceo del Made che potrà ulteriormente migliorare in questo ‘anno pilota’”. È quanto rileva il ministro in merito alle iscrizioni pervenute attraverso la piattaforma Unica.
“Si tratta di un percorso scolastico innovativo e strettamente orientato al mondo produttivo, istituito con il ddl Made in Italy approvato dal Parlamento a fine dicembre. Questo nuovo approccio, che integra discipline umanistiche e materie Stem (Scienza, tecnologia, ingegneria, matematica), si propone di valorizzare le eccellenze italiane, promuovendo la crescita sostenibile e il talento italiano, oltre a facilitare l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro creando un ponte tra istruzione e imprese”. conclude Urso.