Microsoft Italia e Confapi, la Confederazione italiana della piccola e media industria privata, annunciano l’avvio del primo Workshop itinerante dedicato alle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per la crescita delle PMI. Il progetto, intitolato “Le potenzialità dell’IA per la crescita delle PMI”, prenderà il via il 14 gennaio 2025 da Torino e toccherà altre sette città italiane, tra cui Varese, Firenze, Matera e Roma, entro le settimane successive. Questa iniziativa rappresenta un’evoluzione concreta del Memorandum d’intesa firmato il 17 maggio scorso tra Microsoft e Confapi, il primo accordo del genere tra il colosso tecnologico e un’associazione datoriale nazionale.
L’obiettivo principale è fornire alle PMI strumenti, competenze e conoscenze per comprendere e utilizzare l’Intelligenza Artificiale generativa nei processi aziendali, favorendo al contempo un’adozione etica e responsabile di queste tecnologie avanzate.
Il Workshop si svolgerà in collaborazione con partner strategici come Var Group, Microsoft Cloud Solution Partner e parte del programma AI L.A.B., che offre alle imprese supporto nell’implementazione di soluzioni AI mirate ed efficaci. Durante l’evento inaugurale a Torino, presso il Castello di Lucento, interverranno Fabrizio Cellino, Presidente di Api Torino, e Gianni Baldi, Presidente di Unimatica Torino.
Il programma formativo prevede sessioni di tre ore che esploreranno le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per migliorare la produttività e ottimizzare i processi aziendali. Saranno illustrati temi cruciali come la protezione dei dati, la migrazione al cloud, l’uso dell’AI per l’automazione e la personalizzazione di assistenti virtuali, il tutto arricchito da case studies di successo.
Cristian Camisa, Presidente di Confapi, ha sottolineato l’importanza di affiancare le PMI nei processi di innovazione, evidenziando come l’IA sia una sfida ma anche una grande opportunità. Secondo Camisa, il workshop rappresenta uno strumento chiave per avviare un percorso di conoscenza e competenze indispensabili per implementare progetti di AI in modo strategico ed efficace.
Anche Giacomo Frizzarin, Direttore della Divisione Small, Medium and Corporate di Microsoft Italia, ha ribadito il ruolo cruciale dell’AI per le PMI, evidenziandone il potenziale nell’automatizzare attività ripetitive, ottimizzare i processi e promuovere innovazione e crescita. Attraverso questo percorso, Microsoft intende offrire risorse, formazione e strumenti avanzati per supportare l’integrazione responsabile dell’IA nelle imprese.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn