Imprese. Fiducia. Crescono i prezzi di produzione fiducia lavoro - contratti- produzione industriale

A ottobre 2024, l’indice destagionalizzato della produzione industriale si mantiene stabile rispetto a settembre, interrompendo una sequenza di variazioni significative osservate nei mesi precedenti. Tuttavia, considerando il trimestre agosto-ottobre, emerge un calo dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, evidenziando una dinamica negativa su base più ampia.

Le variazioni mensili per comparti produttivi presentano un quadro misto. L’energia registra un aumento dell’1,7% e i beni di consumo crescono dell’1,5%, mentre si rilevano flessioni per i beni intermedi (-1,0%) e per i beni strumentali (-0,2%). Questo andamento eterogeneo riflette la complessità del contesto economico-industriale attuale.

Sul piano tendenziale, ossia rispetto allo stesso mese del 2023, l’indice corretto per gli effetti di calendario mostra una diminuzione del 3,6%, con 23 giorni lavorativi contro i 22 di ottobre 2023. La flessione coinvolge tutti i principali comparti: meno accentuata per energia e beni di consumo (-0,8%), più marcata per beni intermedi (-5,2%) e strumentali (-4,4%).

Alcuni settori economici registrano incrementi, tra cui le industrie alimentari, bevande e tabacco (+3,7%), la fornitura di energia elettrica, gas e vapore (+1,6%) e le altre industrie manifatturiere (+1,5%). Al contrario, si osservano flessioni consistenti in comparti chiave come la fabbricazione di mezzi di trasporto (-16,4%), la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-15,9%) e l’attività estrattiva (-12,4%).

Il dato di ottobre conferma una prolungata fase di contrazione tendenziale dell’industria italiana, con una flessione che persiste in quasi tutti i settori. Gli aumenti osservati in comparti specifici come energia e alimentare non riescono a compensare le difficoltà strutturali di altri settori, quali beni strumentali e intermedi.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn