Svimez - Presentazione rapporto
Foto Svimez

Fine d’anno ricco di buoni propositi e molte preoccupazioni. A lanciare l’allarme è il rapporto SVIMEZ 2022. Ecco i pronostici dell’Associazione per lo Sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno.

Tra le buone notizie, l’attesa rimonta dell’Italia, per cui si prevede una crescita più alta della media Ue. Ma vi è ancora disparità tra Nord (+4,0%) e Sud (+2,9%). Il Mezzogiorno cresce, ma ancora troppo lentamente. Il nuovo biennio porta la minaccia di povertà assoluta a più di settecentomila persone; di queste, mezzo milione si trova al sud. Si fa così avanti il pericolo di recessione. 

In questo senso, risulteranno supporto importante per contenere i colpi dell’inflazione bonus e ammortizzatori come il Reddito di Cittadinanza. Sebbene inefficace come misura di reinserimento lavorativo, si stima che quest’ultimo abbia salvato un milione di persone dalla povertà assoluta, di cui due terzi circa nel Sud.

Consumi e sprechi

Ancora preoccupante la spesa sui consumi, che oltre ai nuclei familiari a basso reddito, quest’anno ha colpito fortemente anche l’industria. Con consumi così alti, fondamentale diventa contenere gli sprechi, soprattutto per piccole e medie imprese, in sofferenza per i ricavi più bassi dovuti all’eccesso di spesa.

Occupazione e disparità di genere

Ma per le imprese c’è un’altra sfida da vincere: creare occupazione di qualità. È dalla crisi del 2008 che le condizioni lavorative continuano a peggiorare, creando una forte contraddizione: se da un lato diminuiscono i disoccupati, dall’altro aumentano i lavoratori precari e i cosiddetti working poor, impegnati in professioni che non garantiscono sicurezza e anzi perpetuano condizioni di povertà.

La qualità occupazionale riguarda anche l’equità all’interno dell’organico, nel trattamento economico e nella lotta contro le disuguaglianze. Di disparità di genere abbiamo già parlato in questo approfondimento e continuiamo a trovarne prove a tutti i livelli, dai più bassi, con importanti differenze salariali e nelle occasioni di carriera, ai più alti, come l’incredibile sproporzione nell’elenco delle persone più ricche del mondo, anche quest’anno quasi tutti uomini secondo il Billionaires Index.

Pnrr speranza per il Sud

In termini di ripresa, il PNRR resta la grande speranza del Sud. Attesi interventi di contrasto al fenomeno migratorio dei giovani talenti che scappano dal meridione. In aumento gli investimenti sulle rinnovabili, che tra vento e sole potrebbero davvero trasformare il Mezzogiorno in polo trainante nello sviluppo di energia sostenibile, fondamentali per avvicinarsi agli obiettivi di decarbonizzazione 2030.

di Fabiana Stornaiuolo