Un’ex caserma militare sulla Via Prenestina si trasformerà in un luogo di custodia per opere d’arte, con depositi e rifugi speciali per la gestione delle emergenze causate da calamità naturali. È quanto prevede il bando da 33 milioni di euro lanciato da Invitalia, che agisce come Centrale di Committenza per il recupero della Ex Caserma 8° Cerimant, un vasto complesso militare ormai in disuso.
Il progetto rientra nel PNRR, Missione 1, Componente 3, Investimento 2.4, denominato “Recovery Art”, che prevede un finanziamento complessivo di 50 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza sismica dei luoghi di culto, restauro del patrimonio del Fondo Edifici di Culto (FEC) e creazione di siti di ricovero per opere d’arte.
Le aziende interessate potranno presentare le proprie offerte entro il 24 marzo 2025, attraverso la Piattaforma Invitalia Gare Telematiche (InGaTE).
Il piano di recupero dell’ex complesso militare, che si estende su una superficie di 34 ettari e comprende 29 immobili, prevede non solo la realizzazione di spazi di conservazione e restauro per opere d’arte, ma anche l’attivazione di funzioni culturali che favoriscano la rigenerazione urbana di un’area periferica poco dotata di infrastrutture culturali e sociali.
Il concept prevede infatti la realizzazione di laboratori di restauro, depositi per collezioni private e spazi espositivi, oltre a aree per concerti, mostre, eventi e attività teatrali e performative. Il progetto include anche una biblioteca, spazi di coworking e residenze per artisti, rendendo il nuovo polo un centro di riferimento per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn