Lancia Rally

Lancia ha ufficialmente presentato la nuova gamma Ypsilon, disponibile in tre allestimenti: Nuova Lancia Ypsilon, Nuova Lancia Ypsilon LX, e Nuova Lancia Ypsilon Edizione Cassina. Queste versioni si rivolgono a un pubblico eterogeneo, dai giovani eleganti ai clienti che cercano lusso e comfort, fino a chi desidera sentirsi a casa anche in auto. Tutte e tre le versioni sono disponibili con motorizzazioni ibride e 100% elettriche, offrendo una scelta versatile e all’avanguardia nel segmento.

Lancia Ypsilon: tecnologia ed eleganza al vertice del segmento

Luca Napolitano, Ceo del brand Lancia, ha sottolineato l’importanza del ritorno della Lancia Ypsilon sul mercato europeo. “Dopo l’Italia, Lancia torna in Europa: Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi saranno i primi Paesi in cui la nuova Ypsilon sarà introdotta, seguiti da Spagna e Francia e, nel 2025, dalla Germania. Una rete totale di oltre 70 nuovi concessionari in 70 principali città europee”.

Lancia Ypsilon: innovazione e performance

La nuova Lancia Ypsilon racconta quattro storie: il piacere di guida e il benessere a bordo, la tecnologia semplice e intuitiva, l’elettrificazione con autonomia e tempi di ricarica ai vertici della categoria, e l’eleganza senza tempo tipica del marchio Lancia. “Nuova Lancia Ypsilon è ai vertici del segmento B hatchback premium”, ha spiegato Napolitano, “grazie al sistema di illuminazione esterna più avanzato, al sistema di ausilio al parcheggio standard, al doppio display da 10.25′ e al sistema di Guida Autonoma di livello 2 di serie”.

Il ritorno trionfante di Lancia nel mondo del Rally

Durante la presentazione ufficiale alle OGR di Torino, Napolitano ha annunciato un’ulteriore grande novità: il ritorno di Lancia nel mondo del rally. “C’è un titolo che da un paio di anni porto nel mio cuore: se c’è un dio dei rally, la Lancia deve tornare. E allora sì, la Lancia torna. È ufficiale: Lancia torna nel mondo del rally con la nuova Lancia Ypsilon HF Rally 4”.

Alla presentazione erano presenti anche il presidente di Stellantis, John Elkann, e il Ceo Carlos Tavares, confermando il forte impegno del gruppo nel rilancio di Lancia come marchio premium e sostenibile, pronto a conquistare nuovamente i mercati europei. Lancia rimane il marchio di maggior successo di tutti i tempi nel mondo dei rally, con 15 Campionati del Mondo Rally, tre Campionati del Mondo Costruttori e Endurance, una 1000 Miglia, due volte la Targa Florio e una volta la Carrera Panamericana. Questa tradizione gloriosa rappresenta un’importante eredità che il brand è determinato a onorare e rinnovare.

Pianificazione strategica per il futuro

Guardando al futuro, Lancia ha un piano strategico chiaro delineato da Carlos Tavares nel gennaio 2021, con l’obiettivo di diventare un brand credibile e rispettato nel mercato premium, collaborando con Alfa Romeo e DS per rafforzare l’offerta premium di Stellantis in Europa. “Abbiamo mantenuto varie promesse, come quella di presentare tre nuove vetture, una ogni due anni. La prima, la nuova Ypsilon, è pronta, e nei prossimi giorni arriverà nelle concessionarie italiane. La seconda, la Gamma, arriverà nel 2026, e la terza è la Lancia che tutti sognano, la Delta”, ha dichiarato Napolitano.

Il futuro elettrico di Lancia

La strategia di elettrificazione del brand è ambiziosa. “Oggi presentiamo la prima Lancia 100% elettrificata, ibrida ed elettrica, con l’ambizione di trasformarci in un brand full electric in anticipo rispetto alla normativa europea”, ha affermato Napolitano, spiegando che questa transizione è accompagnata da una profonda ristrutturazione della rete italiana.

____________________________________________

Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn