Il dibattito politico si infiamma intorno alla questione del terzo mandato per i presidenti di Regione. Al centro della disputa si trovano la premier Giorgia Meloni e il governatore della Campania Vincenzo De Luca. La legge regionale approvata in Campania, che consente al governatore di candidarsi per un terzo mandato consecutivo, è finita nel mirino del Governo. La premier ha annunciato che nel Consiglio dei Ministri odierno la legge sarà formalmente impugnata.
Giorgia Meloni ha ribadito la sua posizione durante la conferenza stampa di fine anno, sottolineando che il Governo intende opporsi alla norma campana. Secondo la presidente del Consiglio, questa legge rappresenta un tema di rilevanza costituzionale, poiché potrebbe aprire un precedente per altre Regioni, mettendo in discussione i limiti al mandato stabiliti in diversi ordinamenti regionali.
Da parte sua, Vincenzo De Luca, il principale interessato, ha mantenuto il silenzio ufficiale fino a oggi, ma ha convocato una conferenza stampa per domani mattina presso la sala “De Sanctis” di Palazzo Santa Lucia. Sebbene i temi dell’incontro non siano stati annunciati, è evidente che la risposta del governatore campano al Governo sarà al centro dell’attenzione. De Luca, noto per il suo stile diretto e per le sue polemiche con il governo centrale, potrebbe approfittare dell’occasione per difendere non solo la legge, ma anche la legittimità politica e istituzionale della sua amministrazione.
Anche il governatore del Veneto Luca Zaia, spettatore interessato, ha espresso la sua opinione sulla questione, sottolineando che l’impugnazione della legge da parte del Governo non rappresenta necessariamente una decisione definitiva. Zaia ha evidenziato che sarà la Corte Costituzionale a decidere sull’eventuale costituzionalità della norma, aprendo così il campo a una riflessione più ampia sulla durata dei mandati presidenziali e sulla possibile uniformazione delle regole a livello nazionale.
La vicenda non è solo giuridica, ma assume anche una dimensione politica di rilievo, con Meloni e De Luca che si contrappongono in un duello istituzionale che potrebbe avere conseguenze significative. Oltre al governatore veneto, Luca Zaia, altro spettatore interessato è Elly Schlein; la segretaria del Pd si è detta contraria al terzo mandato ancor prima della sua approvazione da parte del consiglio regionale della Campania.
Non a caso negli ambienti vicini al Partito democratico campano si fa sempre più forte l’indiscrezione di una candidatura di Roberto Fico, ex presidente della Camera dei deputati, che unirebbe il fronte con il Movimento Cinque Stelle.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn