L’Istituto dei Tumori di Napoli Pascale ha ottenuto un prestigioso riconoscimento a livello europeo, entrando ufficialmente nella rete EURACAN (European Network for Rare Adult Solid Cancer). Si tratta di una delle 24 reti di riferimento europee che collegano operatori sanitari di tutto il mondo per condividere conoscenze e risorse nella lotta contro le patologie oncologiche rare.
L’ingresso in EURACAN rappresenta un risultato di altissimo livello, poiché non è un processo automatico: per ottenere l’ammissione, è necessario dimostrare una forte attività di ricerca, produzione scientifica e qualità nella presa in carico del paziente.
A essere riconosciuta come centro di alta expertise a livello europeo è stata la Struttura Complessa Sarcomi e Tumori Rari dell’Istituto, diretta dal dottor Salvatore Tafuto. Il team del Pascale contribuirà alla rete EURACAN in tre ambiti fondamentali: sarcomi, tumori neuroendocrini e timomi.
“Entrare a far parte di EURACAN non è affatto automatico e rappresenta un risultato di grande prestigio per il nostro Istituto e di enorme importanza per i nostri pazienti” ha dichiarato il dottor Tafuto. L’ammissione è stata possibile grazie al rispetto di criteri rigorosi, tra cui l’eccellenza nella presa in carico e cura dei pazienti, l’organizzazione del centro, la qualità della ricerca, la produzione scientifica e l’efficacia dei sistemi informativi.
L’Istituto Pascale, che è anche coordinatore della Rete Oncologica Campana (R.O.C.), ha registrato nel 2024 oltre 240 nuovi casi di sarcoma e più di 120 casi di neoplasie neuroendocrine, confermandosi punto di riferimento per l’oncologia non solo in Campania, ma in tutto il Mezzogiorno.
Un traguardo di rilievo per la sanità italiana
L’inserimento nella rete EURACAN consentirà ai pazienti del Pascale di accedere a percorsi diagnostico-terapeutici all’avanguardia, in collaborazione con i migliori centri oncologici d’Europa. Si tratta di un ulteriore passo avanti nella lotta contro i tumori rari, patologie complesse che necessitano di competenze specialistiche e un approccio multidisciplinare per garantire le migliori cure possibili.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn