Vele scampia Pnrr Vela celeste

Il Consiglio Comunale di Napoli ha approvato all’unanimità la delibera sull’allestimento del cantiere di sgombero della Vela Celeste di Scampia, dopo il crollo parziale avvenuto il 22 luglio scorso. L’assessore al Welfare, Luca Fella Trapanese, ha presentato la delibera 339, evidenziando l’urgenza dell’intervento per garantire la sicurezza e procedere alla rigenerazione dell’area.

Il progetto ha ricevuto il pieno supporto di diverse forze politiche. Salvatore Guangi di Forza Italia ha espresso il voto favorevole del suo gruppo, elogiando l’operato dell’Amministrazione comunale: “Apprezziamo gli interventi tempestivi realizzati a seguito della tragedia di Scampia”. Anche Gennaro Acampora del Partito Democratico ha sottolineato l’importanza sociale dell’iniziativa, dichiarando: “Questo progetto di sgombero e riqualificazione rappresenta un grande valore sociale e urbanistico per la comunità di Scampia”.

Sergio D’Angelo, rappresentante di Napoli Solidale Europa Verde Difendi la Città, ha condiviso il sostegno alla delibera, ma ha anche sottolineato l’esigenza di potenziare la macchina dell’emergenza: “Si deve migliorare l’organizzazione per eventuali nuove necessità di accoglienza”. In risposta, l’assessore Trapanese ha rassicurato il Consiglio, spiegando che sono state già identificate scuole che potrebbero essere utilizzate come strutture di accoglienza in caso di necessità future.

La delibera sullo sgombero della Vela Celeste, essenziale per avviare la riqualificazione urbana di Scampia, è stata infine approvata senza opposizioni, segnando un importante passo avanti per la sicurezza e il recupero dell’area.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn


La storia delle Vele di Scampia: da progetto avveniristico a simbolo di degrado urbano e rinascita