Francesca Cutino
Sul tema dell’allentamento delle misure restrittive anti Covid dopo due anni di braccio di ferro con la pandemia il sottosegretario alla Salute Andrea Costa ha affermato: "Dopo il 15 giugno credo ci siano le condizioni per arrivare ad una...
L’e-commerce, finora una delle aree più sicure dell’economia digitale, comincia a mostrare segni di debolezza, dopo due anni di rialzi straordinari. I ricavi del distributore online più grande del mondo, Amazon.com sono saliti di appena il 7% nel primo trimestre del...
Il Superbonus 110% è una misura di incentivazione, introdotta dal decreto-legge “Rilancio” del 19 maggio 2020, che punta a rendere più efficienti e più sicure le proprie abitazioni. Il meccanismo del superbonus prevede la possibilità di effettuare i lavori...
Pfizer sotto accusa, in particolare riguardo la sua efficacia e sicurezza. La vicenda, poi rimbalzata sui social, riguarda un documento di BioNTech per l’agenzia americana SEC (Securities and Exchange Commission), l’equivalente della Consob, in cui si affermerebbe che non sono sicuri dell’efficacia del...
Non si ferma la popolarità di TikTok. Il social network della cinese ByteDance risulta essere l'app più scaricata in tutto il mondo, Stati Uniti compresi, a inizio 2022 superando quota 3,5 miliardi di download da quando è disponibile sul...
Mascherine 'anti-covid', tolta una minoranza di italiani che non sono stati costretti a usarle (neonati e anziani che non possono uscire di casa, in particolare) ne restano almeno 50 milioni che invece da due anni ne hanno una con...
Da oggi non sarà più automatica l’attribuzione del cognome paterno ai figli, grazie all’illegittimità delle norme che lo sancivano. I bambini porteranno infatti il cognome di entrambi i genitori, a meno che loro stessi decidano diversamente.
Dopo decenni di attesa…
L’articolo...
Il Metaverso è il futuro. Secondo una stima di Grayscale, piattaforma online che gestisce fondi di investimento in criptovalute, nel 2024 il business della realtà virtuale raggiungerà gli 800 miliardi.Ma è importante sapere che non c'è Metaverso senza blockchain. Tutta...
Sono 160 mila le nuove assunzioni previste dalle agenzie per il lavoro nel periodo da aprile a fine maggio 2022. Il dato emerge dalle rilevazioni di Assolavoro e dell’Osservatorio Datalab che si rifanno al sistema informativo di Unioncamere e Anpal. Secondo i dati...
Le emissioni di gas serra dell'Italia sono salite del 6,8% nel 2021, a fronte di una crescita del Pil del 6,5%, secondo le prime stime preliminari dell'Ispra.L'anno precedente, il 2020 del lockdown per il Covid, c'era stato un calo...