Vincenzo De Luca Fondi coesione e sviluppo - autonomia differenziata

Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha dichiarato che la regione è pronta a ricorrere al referendum per contrastare la proposta di autonomia differenziata, definita come “sciagurata”. La proposta verrà discussa lunedì dal Consiglio regionale per avanzare con il referendum.

De Luca ha espresso la necessità di non limitarsi a dire “no” alla legge, ma anche di avanzare proposte concrete per migliorare l’efficienza amministrativa. “Parlo della burocrazia zero, mi auguro che le forze parlamentari, unitariamente, decidano, al di là dell’autonomia, di semplificare l’Italia, di prosciugare la burocrazia”, ha affermato. Il governatore ha sottolineato che attualmente molti flussi finanziari, tra cui quelli legati al PNRR, ai Fondi di coesione, alla ZES unica meridionale e ai Fondi di perequazione infrastrutturale, sono centralizzati a Roma.

De Luca ha poi esortato a trasferire alle Regioni le competenze utili agli imprenditori, come i pareri ambientali, gli interventi energetici, le attività nei porti e i pareri per i piani paesaggistici, spesso bloccati per anni. “Questi provvedimenti possono essere fatti domani mattina e sono ciò che serve agli imprenditori e alle famiglie”, ha aggiunto.

In conclusione, De Luca ha ribadito l’impegno a seguire attentamente l’evoluzione della legge sull’autonomia differenziata e a proporre soluzioni pratiche per ridurre la burocrazia, in modo da supportare sia le imprese che i cittadini.

____________________________________________

Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn