Christine Lagarde lascia i tassi d'interesse invariati

La Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di mantenere invariati i tassi d’interesse dopo la riunione del Consiglio direttivo, con il tasso sui rifinanziamenti principali stabile al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%.

La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha dichiarato: “Non ci impegniamo preventivamente su un percorso particolare dei tassi”, precisando che il board continuerà ad essere dipendente dai dati in arrivo. Lagarde ha sottolineato che l’economia dell’area euro “è rimasta debole nel primo trimestre“, con il settore terziario solido mentre la manifattura è alle prese con domanda e produzione deboli. Tuttavia, i dati suggeriscono “una ripresa graduale” grazie al miglioramento dei salari reali e delle esportazioni.

Dipendiamo dai dati, non dalla Fed“, ha aggiunto Lagarde, rispondendo a una domanda sul possibile impatto dei dati sull’inflazione negli Stati Uniti sull’atteggiamento della BCE riguardo ai tassi. Ha anche evidenziato che “tutto ciò che ha rilevanza sarà incluso nelle nuove stime di giugno” e che “gli USA hanno un mercato e un’economia ragguardevoli”.

Atteggiamento prudente del board

Il Consiglio direttivo ha discusso l’opportunità di cambiare la politica monetaria già in base ai dati di aprile ma ha deciso di attendere ulteriori informazioni fino a giugno. Se la valutazione successiva confermerà che l’inflazione si sta stabilizzando verso l’obiettivo, sarà opportuno ridurre il livello di restrizione della politica monetaria.

L’inflazione è diminuita, principalmente a causa dei prezzi degli alimentari e dei beni. Tuttavia, le pressioni sui prezzi dei servizi rimangono forti. Le condizioni di finanziamento rimangono restrittive, influenzando negativamente la domanda e contribuendo al calo dell’inflazione.

La BCE continuerà a reinvestire integralmente il capitale rimborsato nel quadro del Pepp nella prima metà del 2024. Nella seconda metà dell’anno, ridurrà gradualmente il portafoglio del Pepp e terminerà i reinvestimenti alla fine del 2024.

____________________________________________

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, TwitterLinkedIn