CIRCUMVESUVIANA

Un importante passo avanti per la modernizzazione della Circumvesuviana: sono in corso i test per l’autorizzazione di nuovi treni da parte di Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali. I treni, costruiti appositamente per adattarsi ai binari con misure particolari del sistema ferroviario locale, stanno attraversando una fase di sperimentazione intensiva, necessaria per garantire la sicurezza e l’efficienza del servizio.

Secondo Luca Cascone, presidente della commissione Trasporti del Consiglio della Regione Campania, le prove si stanno svolgendo sia con i treni fermi sia durante il viaggio di servizio, al momento effettuato esclusivamente in orari notturni. “Per maggio potremo avere il primo treno operante,” ha dichiarato Cascone, evidenziando l’importanza del lavoro svolto sul prototipo e sulla realizzazione dei modelli definitivi.

Cascone, nei giorni scorsi, ha rimesso la delega alle infrastrutture della mobilità in seguito alle indagini che lo vedono coinvolto e che hanno portato la Guardia di Finanza a perquisire il suo ufficio. Nonostante ciò, Cascone ha partecipato alla consegna di un nuovo treno regionale alla stazione di Napoli, alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. “Mi sono dimesso dalla delega, ma io e De Luca parliamo di tutto ogni giorno. Lui non mi sembra preoccupato dell’indagine in corso,” ha dichiarato Cascone, chiarendo la sua posizione.

De Luca, durante l’evento, ha sottolineato la rilevanza del rinnovamento infrastrutturale in Campania e il miglioramento del trasporto pubblico, settori strategici per la regione. L’introduzione dei nuovi treni sulla Circumvesuviana rappresenta un tassello cruciale in questo contesto.

I test sui nuovi convogli, che continuano senza sosta, puntano a garantire un servizio più affidabile e moderno per migliaia di pendolari che ogni giorno utilizzano questa linea storica, fondamentale per i collegamenti tra Napoli, Sorrento e le aree limitrofe.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn