Tajani Giorgetti superbonus dazi

L’annuncio dei nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti ha innescato una reazione immediata sui mercati globali, con un’ondata di vendite che sta travolgendo le Borse asiatiche ed europee. Tokyo perde il 2,7%, Seul il 2,5% e Sydney l’1,8%, mentre Hong Kong, Shanghai e Shenzhen, che riaprono dopo il Capodanno cinese, registrano rispettivamente un calo dello 0,6%, 0,1% e 1,3%.

Le ripercussioni si fanno sentire anche in Europa e negli Stati Uniti, con i future su Wall Street in netto ribasso: il Nasdaq cede il 2,4% e l’S&P 500 l’1,9%. In Europa, dove il presidente americano Donald Trump ha promesso di applicare nuove misure protezionistiche, l’indice Stoxx 50 registra una flessione del 2,5%. Nel mercato valutario, l’euro scivola a 1,0248 dollari, con un calo dell’1,1%, mentre il biglietto verde si rafforza su tutte le altre valute. Anche il settore delle criptovalute subisce forti perdite, con Bitcoin in calo del 3% a 94.000 dollari e una capitalizzazione complessiva del settore che ha bruciato quasi 600 miliardi di dollari.

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha espresso preoccupazione per la strategia protezionistica degli Stati Uniti, sottolineando che i dazi sono stati già utilizzati in passato come strumento di politica industriale per riportare produzioni negli USA. Giorgetti ha invitato l’Europa a trovare soluzioni concrete per proteggere la propria industria dalla concorrenza di Asia e Stati Uniti. Tra le possibili contromisure, ha evidenziato la necessità di un uso più strategico della tassazione ambientale, che ha penalizzato settori cruciali come quello dell’automotive.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn