Circumvesuviana

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato il Direttore di ANSFISA, Domenico Capomolla, insieme al Presidente di EAV Umberto De Gregorio e al Consigliere delegato Luca Cascone, per discutere delle principali attività legate all’azienda ferroviaria regionale. Durante l’incontro si è ribadita la massima disponibilità dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali nel sostenere, attraverso un’intensa collaborazione tecnica ed istituzionale, il percorso amministrativo per la messa in servizio dei nuovi treni destinati alle linee vesuviane.

A pochi giorni dall’arrivo del primo treno Stadler nel deposito EAV di San Giovanni a Teduccio, si è tenuta una riunione operativa con l’obiettivo di accelerare l’intero processo amministrativo necessario all’autorizzazione dei treni. Questi nuovi mezzi, progettati appositamente per le linee vesuviane a scartamento ridotto, rappresentano un unicum in Europa per le loro tecnologie avanzate, richiedendo persino la creazione di una diramazione ferroviaria ad hoc per i test.

Questo prototipo è stato sviluppato per affrontare una sfida specifica: migliorare un servizio che, per anni, ha causato numerosi disagi ai cittadini a causa della vetustà dei treni e delle infrastrutture. La Regione e ANSFISA condividono lo stesso obiettivo: garantire un progressivo miglioramento dei servizi e offrire un trasporto più efficiente e sicuro.

Nel corso dell’incontro sono stati discussi anche altri temi cruciali, come l’apertura della linea 7, l’avvio della nuova stazione di Melito e l’introduzione dei nuovi treni CAF per la metropolitana EAV.

L’obiettivo comune è quello di raggiungere, nei prossimi mesi, risultati attesi da anni, risolvendo criticità storiche nel sistema di trasporto regionale. La Regione Campania ha espresso la sua gratitudine ad ANSFISA per la costante collaborazione e il supporto tecnico.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn