A dicembre 2024, il fatturato dell’industria ha registrato una contrazione del 2,7% in valore e del 2,5% in volume rispetto al mese precedente. La flessione ha interessato sia il mercato interno (-3,0% in valore, -2,7% in volume) sia quello estero (-2,1% in valore, -2,3% in volume). Sul fronte opposto, il settore dei servizi ha mostrato un incremento dello 0,3% in valore, accompagnato da una lieve diminuzione dello 0,1% in volume.
L’andamento congiunturale del fatturato industriale ha evidenziato un calo significativo per i beni strumentali (-5,3%), i beni intermedi (-3,0%) e i beni di consumo (-1,1%), mentre il comparto energia ha segnato un aumento del 2,8%. Tuttavia, nel quarto trimestre del 2024, il fatturato dell’industria ha mostrato un lieve recupero con una crescita dello 0,4% in valore e dello 0,2% in volume, mentre quello dei servizi è salito dello 0,8% in valore e dello 0,7% in volume.
Su base annua, la performance dell’industria si è ulteriormente indebolita: il fatturato corretto per gli effetti di calendario ha segnato una flessione del 7,2% in valore e del 7,7% in volume. Il calo ha riguardato tutti i comparti, con una diminuzione del 9,4% per i beni strumentali, dell’8,9% per i beni intermedi e del 5,2% per l’energia, mentre i beni di consumo hanno registrato un ribasso più contenuto (-2,7%).
Nel settore dei servizi, invece, il fatturato ha segnato un aumento tendenziale dell’1,9% in valore e dello 0,1% in volume, con una crescita nel commercio all’ingrosso (+0,6% in valore, +0,3% in volume) e negli altri servizi, dove il fatturato è salito del 3,3% in valore, ma è risultato in lieve flessione in volume (-0,2%).
Analisi annuale: peggiora l’industria, servizi in crescita ma in rallentamento
Il 2024 ha evidenziato una fase di debolezza per il comparto industriale, con una flessione media annua del 4,3% in valore e del 3,2% in volume, dati peggiori rispetto al 2023 (-0,7% e -1,2%, rispettivamente). Il calo è stato più pronunciato nella seconda parte dell’anno, con una maggiore criticità per il mercato interno.
Nel comparto dei servizi, invece, il 2024 ha registrato una crescita complessiva dell’1,3% in valore e dello 0,3% in volume, seppur in rallentamento rispetto al 2023 (+3,3% in valore, +1,3% in volume). Anche in questo settore, la seconda parte dell’anno ha mostrato segnali di indebolimento, con una contrazione dei volumi tra il terzo e il quarto trimestre.