Dal 1° gennaio 2025 è entrata ufficialmente in vigore ATECO 2025, la nuova classificazione delle attività economiche sviluppata dall’Istat, che sostituisce la versione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. Questo aggiornamento è il risultato di un complesso processo di revisione, coordinato dall’Istat in collaborazione con altri enti istituzionali, per garantire una maggiore aderenza alla trasformazione del sistema produttivo italiano ed europeo.
Sebbene già in vigore, la nuova classificazione sarà adottata operativamente dal 1° aprile 2025, per consentire alle amministrazioni di adeguarsi e implementarla nella produzione primaria di dati amministrativi, oltre che nella raccolta e diffusione di dati statistici. ATECO 2025 dovrà essere utilizzata per tutti gli adempimenti non solo di natura statistica ma anche amministrativa, incidendo su settori come fisco, imprese e pubblica amministrazione.
L’ATECO 2025 rappresenta la versione nazionale della classificazione europea delle attività economiche e dettaglia i contenuti espressi nella NACE Rev. 2.1, con un aggiornamento che riflette le trasformazioni economiche e sociali, integrando le nuove attività emergenti nei processi di innovazione e digitalizzazione.
La struttura dei codici ATECO 2025 è disponibile sul sito istituzionale dell’Istat, dove è possibile navigare all’interno della classificazione e individuare il codice ATECO di una determinata attività economica. Sebbene il codice ATECO non abbia valore legale, è fondamentale per la registrazione della partita IVA presso enti come il Registro delle Imprese delle Camere di Commercio e l’Anagrafe Tributaria dell’Agenzia delle Entrate.
Questa revisione, avviata nel 2018, ha l’obiettivo di rendere più puntuale la descrizione delle attività economiche, in modo da riflettere al meglio i cambiamenti del mercato e le esigenze delle imprese. Con l’adozione operativa prevista per aprile, ATECO 2025 diventerà lo standard ufficiale per la classificazione delle attività economiche in Italia.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn