Il 13 gennaio 2025, Lufthansa completerà l’acquisizione del 41% di ITA Airways, segnando una svolta significativa nel panorama dell’aviazione europea. Questo accordo, del valore di 325 milioni di euro, rappresenta il culmine di anni di negoziati e mira a rilanciare la compagnia aerea italiana, nata dalle ceneri di Alitalia.
L’operazione prevede che Lufthansa acquisisca inizialmente una quota di minoranza pari al 41% della società pubblica italiana per 325 milioni di euro, riservandosi la possibilità di salire al 100% nel medio termine.
Parallelamente, Lufthansa ha annunciato un piano di assunzioni per il 2025, con l’intenzione di reclutare 10.000 nuovi dipendenti in vari settori, tra cui personale di bordo, di terra, tecnico e amministrativo. Circa la metà di queste posizioni saranno in Germania, mentre le restanti saranno distribuite a livello globale. Negli ultimi tre anni, la compagnia ha assunto oltre 30.000 persone, portando il totale dei dipendenti a più di 100.000 in oltre novanta Paesi.
L’acquisizione di ITA Airways da parte di Lufthansa è stata resa possibile anche grazie all’approvazione della Commissione Europea, che ha valutato positivamente l’operazione, imponendo alcune condizioni per garantire la concorrenza nel settore.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn